La misura si rivolge alle scuole per coinvolgere studentesse e studenti del triennio dei Licei Artistici degli indirizzi didattici di Design, Arti figurative, Moda e Design, Architettura, Scenografia, Grafica e Comunicazione multimediale, in un percorso di empowerment realizzato in collaborazione con il MAXXI A[R]T WORK, gli enti partecipati che operano nell’arte contemporanea e il network degli Spazi Attivi.
14 novembre 2022 | 11:00 → 13:00
15 novembre 2022 | 11:00 → 13:00
17 novembre 2022 | 11:00 → 13:00
Il link per accedere a ciascun seminario in programma sarà inviato ai soli iscritti.
I seminari possono essere seguiti dagli studenti delle classi del III, IV e V anno. La partecipazione alla challenge e alle relative attività previste dal progetto “Lazio Contemporaneo” è invece rivolta agli studenti del IV anno.
Tutti i materiali saranno messi a disposizione nella piattaforma e-learning di Lazio Innova (contenuti multimediali, dispense, bibliografia etc).
Design del prodotto/prototipo
Design dell’allestimento
Design della Comunicazione
Gli studenti e le studentesse delle classi quarte dei Licei Artistici della Regione Lazio, organizzati in team di lavoro, sono chiamati a interpretare tradizioni, forme e materiali caratteristici del territorio di appartenenza con l’obiettivo di:
Per la partecipazione a Lazio Contemporaneo → Misura 2, l’Istituto dovrà compilare il form on line a cui si accede dalla landing page:
https://www.lazioinnova.it/innovazione-aperta/iniziativa/lazio-contemporaneo-per-le-scuole/
La challenge ha come destinatari esclusivamente gli studenti delle classi IV degli indirizzi didattici di Design, Arti figurative, Moda e Design, Architettura, Scenografia, Grafica e Comunicazione multimediale, mentre i seminari sono aperti alle classi del triennio.
La candidatura al contest prevede che ogni Istituto partecipante possa proporre 3 concept complessivi (progetti) articolati in 3 sezioni (design del prodotto, design dell’espositore, design della brand identity).
Sarà necessario individuare per ciascun progetto 18 studenti Ambassador in rappresentanza delle classi coinvolti.
I progetti dovranno essere caricati nella piattaforma e-learning di Lazio Innova, entro e non oltre lunedì 15 Dicembre 2022 alle ore 16:00.
I migliori 6 progetti selezionati dalla giuria (preferibilmente uno per ciascuna provincia, a eccezione di Roma per cui sono previsti 2 progetti finalisti, uno dedicato alla Capitale e uno alla provincia e comunque a insindacabile giudizio della giuria) si aggiudicano:
Inoltre ai sei team vincitori sarà assegnato un percorso di mentoring della durata di 30 ore così articolato:
Se hai bisogno di maggiori informazioni puoi contattarci.
Scrivici
per la misura 1:
→ infobandi@lazioinnova.it
per la misura 2:
→ ssa.laziocontemporaneo@lazioinnova.it
Chiamaci
al numero verde:
→ 800 98 97 96